
26 Sep Attività facoltative: se volete arricchire il vostro bagaglio di esperienze, offriamo anche questo!
Alle Scuole Manfredini è possibile partecipare, a pagamento, ad attività extracurricolari.
Quest’anno per la Scuola Secondaria di I grado si propone:
STUDIO POINT
Uno spazio pomeridiano dove i ragazzi possono studiare individualmente con la presenza e l’aiuto di docenti supervisori.
CORSO DI LATINO
Un potenziamento di grammatica italiana e un primo approccio alla lingua latina per gli studenti delle classi Terze che desiderano un primo assaggio di latino in vista di un futuro un percorso liceale.
CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE
Corso di preparazione alla certificazione linguistica di livello A2 per la lingua inglese e A1 per spagnolo e tedesco. I corsi sono proposti per gli alunni delle classi Terze.
LABORATORIO ARTISTICO/ESPRESSIVO
Occasione per i ragazzi di tutte le annualità per trovare una modalità nuova e forse inusuale di comunicare, di raccontare e di raccontarsi, utilizzando il linguaggio artistico, un linguaggio universale, approcciabile e riconoscibile da chiunque. Dalla pittura, alla modellazione plastica, al movimento del corpo… tante opere create (dipinte, in 3D, video) realizzate individualmente o in alcuni casi collettive o condivise.
LABORATORIO TEATRALE
Attraverso l’attività teatrale si propone ai ragazzi di tutte le annualità un’esperienza di educazione allo stare insieme e al bello. Partendo dallo stare sul palco e dal lavoro insieme fino alla consapevolezza dell’importanza del lavorare con gli altri, rispettandosi e avendo un fine comune; dalla consapevolezza dello spazio e del corpo, ai movimenti e alla sincronia col gruppo; dalla preparazione di un testo drammatico, adatto a una rappresentazione, alla messa in scena, attraverso la creazione di scenografia e costumi.
D&D E IL DIGITALE
Punto di partenza il famoso gioco di ruolo Dungeons&Dragons per sperimentare e mettersi alla prova per scoprire qualcosa in più su di sé. Dopo la creazione del proprio personaggio, i giocatori si immergeranno in un’avventura che si ramifica e sviluppa nel corso delle settimane. A implementare il gioco, l’utilizzo del programma TaleSpire, un software pensato per la creazione di ambienti 3D per il gioco di ruolo. Laboratorio per gli alunni delle classi Seconde e Terze.