Lab days

Lab days

Durante l’anno scolastico sono previste due giornate nelle quali gli alunni interrompendo il percorso didattico curricolare, si dedicano ad attività  che,  sviluppando le competenze trasversali  diano la possibilità di esprimersi in modo diverso, valorizzando il fare di capire doti e talenti di ciascuno in prospettiva di orientamento di realizzare un prodotto finito, così da averne soddisfazione e da poterlo mostrare.

Gli alunni sono suddivisi in  gruppi di classi aperte ( prima-seconda e terza-quarta e-quinta): i bambini  potranno scegliere 3 attività a cui partecipare e,  tenendo conto della loro scelta, gli insegnanti definiranno i gruppi. 

Modalità di lavoro:

Ogni gruppo incontrerà un esperto ( genitore, insegnante di scuola media)  che presenterà  se stesso e la propria passione, ad esempio utilizzando video, portando prodotti già realizzati, fornendo spiegazioni sulla tradizione e l’origine della propria attività.

Darà così avvio all’attività che  dovrà essere:

– semplice e chiara (sia per i bambini e le maestra che dovranno condurla)

– gestita e realizzata in solo due incontri;

– sviluppata attraverso delle indicazioni chiare che i bambini possano eseguire seguendo una procedura