Liceo Scientifico

 

Al liceo Scientifico Manfredini intendiamo

  • offrire una solida preparazione sia matematico-scientifica sia umanistico-linguistica, utilizzando soprattutto metodologie e un linguaggio proprio della scienza moderna.
  • favorire nello studente la capacità di interrogare il reale e di indagarlo, attraverso osservazione, ipotesi, sperimentazione, analisi e sintesi, nella consapevolezza sia della pluralità dei metodi, sia della non assolutizzazione dei risultati e delle conquiste scientifiche.

Insomma quadrati, ma non troppo.Ecco l’orario delle lezioni, perfettamente incasellato.
I contenuti delle diverse discipline non vengono dunque presentati come saperi già definiti, bensì come dati da osservare e scoprire, come ipotesi da verificare.

METODO

 

Valorizzare gli aspetti applicativi e progettuali come motivazione all’approfondimento degli elementi teorici delle discipline e per sviluppare la capacità critica.

  • Privilegiare il valore dell’esperienza: dalla meraviglia per le sfide conoscitive poste dalla realtà alla consapevolezza del suo significato.
  • Favorire la consapevolezza delle diversità dei metodi delle diverse discipline e integrarli in un orizzonte di senso comune.
  • Lavorare in un rapporto sinergico con docenti e compagni come risorsa per la crescita.

OBIETTIVI

  • Sviluppare la capacità di ragionare con rigore logico, tematizzando e analizzando i problemi per evidenziare possibili soluzioni.
  • Saper utilizzare le tecnologie informatiche e della comunicazione per studiare, fare ricerca, comunicare.
  • Saper acquisire criticamente bellezza, senso e conoscenza del patrimonio culturale della nostra tradizione letteraria, filosofica e artistica.

PERCORSO

  • Approfondisce il nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica, cogliendo i rapporti tra pensiero scientifico e riflessione storico-filosofica.
  • Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri dell’ambito matematico-scientifico e quelli propri dell’indagine di tipo umanistica, favorendo una disposizione critica e creativa.

Doppio Diploma

Do you speak english? Ma non solo! I Licei Manfredini dall’a.s. 2021-22 arricchiscono la propria offerta formativa proponendo un percorso opzionale di Programma Doppio Diploma Italia-USA. Questo programma dà l’opportunità agli studenti europei di ottenere, oltre al Diploma nazionale, anche quello di High School USA. Gli studenti frequentano corsi in due scuole contemporaneamente: di persona nel proprio paese e on-line con la scuola negli USA, presso la High School Mater Academy di Miami.

Ciascun iscritto è seguito personalmente da un teacher madrelingua con il quale seguirà il piano di studio previsto in fase di iscrizione.
Per ottenere il diploma è necessario raggiungere un totale di 24 crediti, 18 dei quali sono riconosciuti in base alle materie che i ragazzi studiano in Italia.

Il percorso

  • prevede la presenza di un docente tutor interno alla scuola
  • può essere realizzato in 2, 3 o 4 anni. Il percorso in 4 anni permette di diluire maggiormente i corsi in programma.
  • prevede un totale di 6 corsi che permettono allo studente il raggiungimento di 6 crediti.
  • prevede 4 corsi obbligatori: due corsi di inglese, storia americana, istituzioni americane ed economia.
  • prevede 2 corsi a scelta tra: psychology, concepts of engineering and technology, criminology, SAT preparation, global studies, life management skills, digital photography
  • il corso SAT Preparation prepara i ragazzi ai test di ingresso delle Università USA
  • sviluppa competenze linguistiche di livello C1 alla fine del percorso
  • sviluppa competenze tecnologiche e soft skills utili per lo studio e il lavoro
  • è riconosciuto in Università italiane ed Europee per l’accesso a Facoltà con corsi in lingua Inglese

Il Programma Doppio Diploma Italia – USA di Mater Academy e Academica  è l’unico ente sul territorio italiano presso il quale è possibile immatricolarsi alla Mater Academy High School ed ottenere il titolo di studio di scuola superiore americano.

Modulo di iscrizione 

Scopri di più sul sito della Mater Academy High School

Progetti per orientarsi e far crescere talenti

Il Liceo Scientifico Manfredini offre davvero una quantità incredibile di opportunità. Del resto è qui che i giovani cominciano ad “assaggiare” ciò che faranno dopo: la nostra proposta quinquennale vuole accompagnarli nello sviluppo delle competenze metodologiche, di analisi e sintesi coerenti con la ricerca sia scientifica che letteraria fondamentali durante il triennio affinché gli studenti possano iniziare a cogliere il legame esistente tra discipline scientifiche e ambito artistico-umanistico.

Per chi ha fame di conoscenza offriamo un menù variegato di progetti che permettono ai nostri studenti di capire per cosa sono portati.

  • Seconda lingua curricolare: opzione tedesco o spagnolo (2 ore settimanali, potenziamento dell’offerta formativa).
  • Acquisizione di competenze informatiche attraverso utilizzo di software specifici e applicazioni tecnologiche in ambito matematico-scientifico.
  • Gare Nazionali della Matematica e della Fisica.
  • Concorso Nazionale di filosofia Romanae Disputationes.

NEWS DAL LICEO SCIENTIFICO

 

Orario settimanale delle discipline

Ecco il monte ore settimanale delle discipline

Materia1° BIENNIO2° BIENNIO5° ANNO
Religione cattolica111
Lingua e letteratura italiana444
Lingua e cultura latina333
Lingua e cultura inglese333
Inglese Madrelingua11
Spagnolo / Tedesco222
Storia e Geografia3
Storia22
Filosofia33
Matematica544
Fisica233
Scienze naturali**233
Disegno e storia dell'arte222
Scienze motorie e sportive222
Totale303332

** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
Sabato libero.

 

Orientamento personale e post-diploma

In tutto il quinquennio nel nuovo percorso del liceo scientifico, lo studente è seguito da un docente – tutor che lo accompagna nell’analisi e sviluppo del suo percorso personale finalizzate all’identificazione di talenti e capacità per una consapevole scelta del percorso di alternanza scuola-lavoro e di orientamento post-diploma.