Licei

Manfredini

Liceo Artistico

Liceo Scientifico

Liceo Scienze Applicate

Proposta che possono rifiutare… per questo serve farla bene.

C’è poco da fare: dopo averli cresciuti e tenuti per mano, averli visti correre e diventare grandi, ora infilano l’ingresso che sono quasi maggiorenni, o lo diventano verso la fine della formazione. Scelgono e possono farlo. Fanno la patente, votano. Diventano cittadini a tutti gli effetti. Mamma e papà possono dare una loro opinione, ma sono loro i protagonisti della loro vita, non più i genitori. I nostri giovani hanno il diritto di replica.

Quindi siamo pronti, caro alunno o alunna, a convincerti che la scelta migliore che puoi fare per il tuo futuro è questa, in uno dei nostri licei. Se hai già frequentato le altre scuole, sai come funziona. Se invece è la tua prima esperienza, benvenuto: qui troverai un’ottima preparazione e un corpo docenti felice di accoglierti.

Gli obiettivi

Arricchire la sensibilità degli alunni, coltivare la libertà e il rispetto, facendo sbocciare i talenti. Lo si fa usando carta, penna, tablet e tante ore di dialogo e confronto.

Il quinquennio non è uno “scolarificio” dove si impartiscono nozioni da spendere subito nel mondo del lavoro: è più un luogo dove si affina la curiosità verso il mondo alla scoperta del valore della propria esistenza.

I ragazzi fanno esperienza del vero, del bello e del bene, accrescendo la loro capacità critica. Per farlo serve la cooperazione di diversi fattori: la capacità di interpretazione attraverso la logica e il ragionamento, l’acquisizione di un metodo di studio efficace, la capacità di utilizzare i diversi linguaggi delle varie discipline anche in modo innovativo e creativo.

Il metodo

Ai Licei Manfredini ci mettiamo attenzione:

  • Attenzione alla persona in ogni azione didattica che si traduce in conoscenza delle aspettative affettive e culturali di ciascuno, perché siamo testa e cuore, e soprattutto in età evolutiva non va dimenticato.
  • Attenzione ai singoli bisogni di relazione, valorizzazione degli aspetti positivi della personalità di ciascuno, visto che siamo tutti diversi e tutti speciali, ognuno a modo proprio.
  • Attenzione alle regole, poche, precise ed essenziali, non hanno ragioni costrittive, ma regolano le relazioni, le modalità di comportamento.

  • Attenzione all’altro, la responsabilità personale, la considerazione di ciascuno non come mezzo, ma come fine.
  • Attenzione alla libertà, intesa come conquista e come adesione progressiva al bene, e la ragione, come strumento irrinunciabile di rapporto con il reale.
  • Infine l’attenzione a una capacità che gradualmente deve diventare critica, in grado di valutare e di incidere sulla realtà in vista di un cambiamento positivo.

Questi sono gli aspetti che curiamo perché i giovani diventino adulti consapevoli, attenti loro per primi a tutto ciò che li circonda.

Doppio Diploma

Do you speak english? Ma non solo! I Licei Manfredini dall’a.s. 2021-22 arricchiscono la propria offerta formativa proponendo un percorso opzionale di Programma Doppio Diploma Italia-USA. Questo programma dà l’opportunità agli studenti europei di ottenere, oltre al Diploma nazionale, anche quello di High School USA. Gli studenti frequentano corsi in due scuole contemporaneamente: di persona nel proprio paese e on-line con la scuola negli USA, presso la High School Mater Academy di Miami.

Ciascun iscritto è seguito personalmente da un teacher madrelingua con il quale seguirà il piano di studio previsto in fase di iscrizione.
Per ottenere il diploma è necessario raggiungere un totale di 24 crediti, 18 dei quali sono riconosciuti in base alle materie che i ragazzi studiano in Italia.

Il percorso

  • prevede la presenza di un docente tutor interno alla scuola
  • può essere realizzato in 2, 3 o 4 anni. Il percorso in 4 anni permette di diluire maggiormente i corsi in programma.
  • prevede un totale di 6 corsi che permettono allo studente il raggiungimento di 6 crediti.
  • prevede 4 corsi obbligatori: due corsi di inglese, storia americana, istituzioni americane ed economia.
  • prevede 2 corsi a scelta tra: psychology, concepts of engineering and technology, criminology, SAT preparation, global studies, life management skills, digital photography
  • il corso SAT Preparation prepara i ragazzi ai test di ingresso delle Università USA
  • sviluppa competenze linguistiche di livello C1 alla fine del percorso
  • sviluppa competenze tecnologiche e soft skills utili per lo studio e il lavoro
  • è riconosciuto in Università italiane ed Europee per l’accesso a Facoltà con corsi in lingua Inglese

Il Programma Doppio Diploma Italia – USA di Mater Academy e Academica  è l’unico ente sul territorio italiano presso il quale è possibile immatricolarsi alla Mater Academy High School ed ottenere il titolo di studio di scuola superiore americano.

Modulo di iscrizione 

Scopro di più sul sito della Mater Academy High School

I nostri incontri sono tutti un progetto… di formazione.

 

Crescono gli alunni e le alunne, crescono anche le tipologie di progetti in cui vengono coinvolti. Tutto si fa più comunitario, le esperienze si arricchiscono di divertimento, di viaggi, di opportunità di conoscere il mondo. Quello che viene proposto durante il quinquennio dei licei è fatto per far sperimentare loro la libertà e la conoscenza degli altri e del mondo. Abbiamo grandi progetti per grandi sognatori.

ATTENZIONE ATTENZIONE! Questa è la zona avvisi!

 

Moduli, scartoffie, avvisi e “Udite udite!” di vario genere sono tutti qui. Qualunque appuntamento riguardi la scuola o meriti di avere la vostra attenzione è postato qui. La nostra bacheca virtuale è ricca di appuntamenti interessanti.

  • Lunedì 11 settembre suonerà la prima campanella dell’anno! Guarda l’orario del primo giorno dei licei. Qui t...

  • PRIMARIA | PER GENITORI, PARENTI E VISITATORI dalle 8 alle 8.30 e dalle 12 alle 13 da lunedì a venerdì dalle 15 alle 16 ...

Staff

 

Sapete come funzione coi prof, no? Ciascuno di loro vanta almeno una caricatura impietosa delle sopracciglia, dei modi di dire, dei tic. Li chiamate così in casa, affibbiando loro soprannomi o descrizioni curiose. Eppure ve li ricorderete tra qualche anno, perché quelli più osservati sono anche quelli più amati. Noi qui usiamo i loro veri nomi. Voi tanto li riconoscerete.

Albini Lorenzo

Matematica / fisica

Albini Lorenzo

Matematica / fisica

Classe 1996. Diploma di liceo scientifico conseguito presso l'Istituto Statale Istruzione Superiore "Valceresio". Laurea Triennale in matematica presso l'Università degli Studi dell'Insubria.

Amoroso Sofia

storia / filosofia

Amoroso Sofia

storia / filosofia

Laureata in Filosofia e Storia della filosofia presso l’Università La Sapienza di Roma nell’anno accademico 2012/2013. Ha proseguito gli studi con un percorso di formazione teologica, lavorando in ambito educativo.

Alli Giulia

Discipline Grafiche

Alli Giulia

Discipline Grafiche

Giulia Alli nasce a Legnano (MI) il 12 settembre 1991; frequenta il liceo scientifico della sua città e, dopo la maturità, si iscrive al Politecnico di Milano, dove consegue la laurea in Interior Design nel luglio 2014. E’ proprio qui che inizia ad approfondire la sua passione e il suo rapporto con la fotografia. Dopo 8 anni di studi scientifici, abbandona questa strada per iscriversi all’Accademia di Belle Arti di Brera, dove consegue il Diploma Accademico di II livello in Fotografia. Oggi lavora come fotografa freelance e insegna grafica e fotografia nella scuola secondaria di II grado.

Basilico Nicola

Scienze motorie

Basilico Nicola

Scienze motorie

Ha conseguito la laurea triennale in Scienze Motorie e dello Sport presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 2007. Ha conseguito la laurea specialistica in Scienze e Tecniche per le attività preventive ed adattative presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 2010. È in servizio presso il Liceo Sacro Monte dall’anno scolastico 2010/2011.

Bonfanti Stefania

Spagnolo

Bonfanti Stefania

Spagnolo

Nel 2012 ha conseguito la laurea in lingue e letterature straniere presso l’ università Cattolica del Sacro Cruore di Milano. Abilitata nella classe di laurea di inglese e spagnolo. Durante l’anno scolastico 2011/2012 é assunta come insegnate di inglese presso il liceo la traccia di Calcínate (BG). Dal 2012 al 2020 ha lavorato come docente di spagnolo  presso la scuola media Andrea Mandelli di Milano. É in servizio presso i licei Manfredini i dal 2021. 

Bonotto Alessia

Matematica / Fisica

Bonotto Alessia

Matematica / Fisica

Ha studiato matematica presso l’università degli Studi di Milano e conseguito la laurea magistrale nel febbraio 2015. È in servizio al liceo Sacro Monte dall’anno scolastico 2015/2016.

Casati Chiara

Discipline Plastiche / Lab. Artistico

Casati Chiara

Discipline Plastiche / Lab. Artistico

Diplomata al Liceo Scientifico, consegue nel 2015 il diploma di I livello in Pittura e nel 2018 il diploma in II livello in Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica, entrambe presso l'Accademia di Belle Arti di Brera. Nel 2017 svolge il Servizio Civile presso Aism, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, sezione provinciale di Como. Dal 2017 conduce laboratori artistici e arte terapeutici con diverse tipologie di utenza. Docente di sostegno alla scuola secondaria , e docente di discipline plastiche al Liceo Artistico Manfredini.

Cervini Daniela

Lettere

Cervini Daniela

Lettere

Si è laureata in Lettere Classiche presso l'Università degli Studi di Milano il 30 giugno 1986. Si è abilitata nella classe di concorso A052 nel marzo del 2000. E' una socia fondatrice della cooperativa Sacro Monte, ente gestore dei Licei. E' in servizio presso il Liceo Sacro Monte dall'anno scolastico 1994/1995.

Chiaravalli Andrea

Fisica / informatica

Chiaravalli Andrea

Fisica / informatica

Classe 1988, dopo la laurea magistrale in Fisica all'Università degli Studi di Milano ho lavorato nell'ambito dei Big Data per una azienda di Milano. Da sempre sono impegnato in vari ambiti educativi come gli scout e la parrocchia.

Colonna Preti Martino

Lettere

Colonna Preti Martino

Lettere

Nel 2015 ha conseguito la Laurea triennale in Lettere, curriculum Scienze dell'antichità, presso l'Università degli Studi di Milano, con voto finale 110/110 con lode. Nel 2018 ha conseguito la Laurea magistrale in Filologia, letterature e storia dell'antichità presso l'Università degli Studi di Milano, con voto finale 110/110 con lode. È in servizio presso i Licei Manfredini dal 2017.
1 2 3 4

Tour virtuale

 

Se volete fare un giro per il nostro istituto e sbirciare nelle aule, accomodatevi. Siamo felici di darvi il benvenuto nel nostro tour virtuale negli spazi della scuola.