
07 Nov Resistenza! 1943
LUNEDÌ 11 NOVEMBRE ALLE ORE 10,00, NELL’AULA MAGNA DELLE SCUOLE MANFREDINI SI TERRÀ LA CONFERENZA DAL TITOLO: “RESISTENZA! 1943: LA BATTAGLIA DEL S.MARTINO E LA CACCIA AGLI EBREI NEL VARESOTTO”.
Chiara Zangarini, curatrice dell’opera edita da Macchione editore “Chronik, Varese 1943 nel diario della guardia di frontiera tedesca” e della mostra a questa collegata, illustrerà agli studenti delle classi 4° e 5° superiori alcuni momenti importanti della resistenza varesina durante il periodo di occupazione nazi/fascista.
L’autrice, ha unito il meticoloso metodo del ricercatore alla passione dello storico, rintracciando, studiando e dando un senso cronologico e logico ai fatti accaduti nella provincia di Varese durante il periodo compreso tra il 16 Agosto del 1943 e il 28 febbraio del 1944.
Lo stesso giorno, nello spazio espositivo 1911 Arte e Caffè dei Licei Manfredini, sarà possibile visitare la mostra che restituisce una sintesi del lavoro presentato nel testo di Zangarini: “le sue 300 fotografie mostrano i luoghi, i protagonisti e le azioni degli occupanti tedeschi. Soprattutto sono le uniche fotografie esistenti relative alla Shoah in Italia. Non esistono altri scatti che documentino l’arresto e la deportazione degli ebrei nel nostro paese.”
Chiara Zangarini è docente di Lettere e Storia in una scuola Secondaria di II grado, collabora nel settore editoriale curando alcune collane per Macchione Editore.
Programma:
Lunedì 11 Novembre
Ore 10,00 incontro con Chiara Zangarini e Pietro Macchione
Aula Magna Scuole Manfredini, ingresso via Merano 3
Ore 12,00 inaugurazione della Mostra “Resistenza! 1943: la battaglia del S.Martino e la caccia agli Ebrei nel Varesotto”
Spazio espositivo 1911 Arte e Caffè, Licei Manfredini, via Merano 3 Varese.
Periodo Apertura MOSTRA:
11 NOVEMBRE – 22 NOVEMBRE 2019
La mostra è aperta al pubblico nei seguenti orari:
Lunedì e Venerdì: 8.00 – 16.30
Martedì, Mercoledì e Giovedì: 8.00 – 16.00
APERTURA STRAORDINARIA: Sabato 16 Novembre 10,30 -16,30
È possibile organizzare una visita guidata cliccando il pulsante PRENOTA dalla pagina Facebook https://www.facebook.com/scuolamanfredini/
Oppure mandando una mail all’indirizzo:
comunicazione@scuolamanfredini.it
Per informazioni chiamare al numero 0332/331861 o mandare mail a comunicazione@scuolamanfredini.it